Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x
Le case di accoglienza
Le case ospitano circa 600 bambini orfani e/o abbandonati
La scuola
Il collegio Saint Claret nato per garantire a tutti il diritto all'istruzione.
L'ospedale
L'unico ospedale gratuito per la popolazione povera, visita ogni giorno 1300 pazienti.
Il polo agricolo di Kinta
Polo agricolo per la futura sostenibilitĂ  della Pediatria di Kimbondo
SAD
Sostieni a Distanza i bambini della Pediatria di Kimbondo

“Si può essere lontani come la luna nel cielo, come un amico perduto, eppure vicini, riuniti dai binari dell’amore, fino alla stazione della vera amicizia, dove chi dona e riceve sono la stessa persona con volti diversi” (Padre Hugo)

 

 

 

 

 

 

PROGETTO SPIRULINA FOR KIMBONDO

https://www.retedeldono.it/it/spirulina-for-kimbondo

 

 

 

 

 

 

 ___________

Gli associati di Hub For Kimbondo

Hub for Kimbondo è un'associazione di secondo livello, ovvero un'associazione formata da più organizzazioni. Sono soci di Hub For Kimbondo associazioni, fondazioni, organizzazioni o gruppi. Numerosi anche gli amici, donatori e organizzazioni, che collaborano con Hub.

Gli associati   

Gli amici

Il piano quinquennale delle attivitĂ  2017-2021

Il piano quinquennale delle attività viene stilato annualmente dal Coordinamento Generale della Fondazione Pediatrica di Kimbondo insieme ad Hub for Kimbondo. Il piano 2017-2021 è stato approvato dal Cda della Fondazione Pediatrica.

Consulta il piano...

Attiva un sostegno a distanza!

Dona un futuro ai bambini di Kimbondo con il sostegno a distanza.

Sostieni Casa Patrick e la Neonatologia

Sostegno collettivo...

 

Ultime notizie

5x1000 XKIMBONDO

Aiutaci a Crescere!

Destina il tuo 5X1000 alla Fondazione Pediatrica di Kimbondo.

Attualmente la Fondazione Pediatrica di Kimbondo ospita nelle sue case di accoglienza 456 bambini orfani e abbandonati di cui 87 disabili e 111 di etĂ  inferiore ai 5 anni.

Scegli tu a chi destinare il tuo 5x1000, non lasciare che gli altri scelgano per te:

se non indichi la tua preferenza sarà lo Stato a decidere. Il 5x1000 è una parte dell’imposta che comunque già paghi e non è alternativo all’8xmille. Nei modelli CU, 730, REDDITI, firma nel riquadro per gli enti di volontariato e le Onlus e scrivi il codice fiscale dell'associazione scelta.

Il modo migliore per destinare il tuo 5X1000 alla Fondazione Pediatrica è inserire il codice fiscale di una delle associazioni sotto elencate e firmare nella sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille”

 

Tutte le associazioni sotto riportate sono parte dell’associazione HUB FOR KIMBONDO e utilizzano la maggior parte di quanto raccolto con il 5X1000 alla FONDAZIONE PERDIATRICA DI KIMBONDO:

 

Nome

Codice Fiscale

LocalitĂ  sede

sito

AGAPE onlus

 CF 96329390585

Roma

www.agapeonlus.it

Fondazione InSè

 CF 97579590585

Roma

www.fondazioneinse.org

La terrazza dell’infanzia

CF 94043720583

Palombara Sabina

www.laterrazzadellinfanzia.com

AMIS

CF 90060100022

Biella

www.amisbiella.org

Sorrisi Onlus

CF 90061080025

Tollegno

www.sorrisi.org

OIKOS

CF 94092400301

Udine

www.oikosonlus.net

Children in the World

CF 95139570105

Genova

www.bmcw-bambininelmondo.com

 

Come destinare il 5x1000?

I contribuenti possono utilizzare una scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille.

Come presentare la scheda:

  • Se sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, contestualmente dovrai presentare la scheda di destinazione del 5 per mille;

 

  • Se sei esonerato dall’ obbligo di presentazione della dichiarazione, potrai effettuare la scelta della destinazione del 5 per mille presentando, entro il 30 settembre 2017, la scheda in busta chiusa; allo sportello di un ufficio postale che provvederĂ  a trasmettere la scelta all’Amministrazione finanziaria. Il servizio di ricezione della scheda da parte degli uffici postali è gratuito. L’ufficio postale rilascia un’apposita ricevuta;

 

  • ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.). Quest’ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta attestante l’impegno a trasmettere la scelta. Gli intermediari hanno facoltĂ  di accettare la scheda e possono chiedere un corrispettivo per l’effettuazione del servizio prestato.

La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve recare l’indicazione “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente. La scheda deve essere integralmente presentata anche se avete espresso soltanto una delle scelte consentite (8, 5 o 2 per mille dell’Irpef).